|
CONCORSO DI DESIGN PER VESTIRE LE CITTA' |
|
La novità di questa edizione è la creazione di 2 categorie: “studente” e “professionista”, aprendo il concorso, per la prima volta nella sua storia, ai professionisti del design. Per gli studenti, sarà possibile partecipare attraverso le scuole o individualmente. |
|
I progetti da presentare devono includere, oltre ad un semplice ma obbligatorio modulo di iscrizione, da 1 a 10 renderizzazioni, un piano dettagliato con tutte le informazioni tecniche e un documento con la spiegazione del progetto. |
|
I finalisti saranno selezionati e comunicati tra il 23 ed il 27 maggio 2011. I progetti finalisti saranno realizzati a dimensioni reali ed esposti in occasione della prossima edizione della settimana del design di Londra nel mese di settembre 2011, e verranno comunicati in tutta Europa. |
|
Dopo il successo delle precedenti edizioni dedicate a “Lampade” nel 2009, “Catering” nel 2008 e “Stanze da bagno” nel 2007 - che hanno visto l’importante partecipazione italiana dello IED Istituto Europeo di Design - HI-MACS torna ancora una volta a scommettere sulla promozione e la scoperta di nuovi talenti nel mondo del design internazionale. |