|
MAGICO AVVENTO NEL BADEN WURTTEMBERG |
|
A questa tradizione non si sottrae certo il Baden-Württemberg, il Land a sud-ovest della Germania facilmente raggiungibile dall’Italia. Il suo capoluogo Stoccarda, per esempio, ospita uno dei mercati di Natale più antichi e grandi d’Europa, mentre le tante località immerse nella romantica atmosfera invernale del Giura Svevo e del Lago di Costanza contano fiere natalizie ricche di tradizione e ambientazioni uniche. |
|
STOCCARDA: MAGICHE ATMOSFERE A STOCCARDA, LUDWIGSBURG ED ESSLINGEN Dal 24 novembre al 23 dicembre Stoccarda si trasforma in una luccicante città del Natale. Con le sue 280 casette meravigliosamente addobbate, quello del capoluogo del Baden-Württemberg non è solo uno dei più grandi, ma anche uno dei più antichi e bei mercati di Natale d’Europa. L’attrazione principale è la corte rinascimentale dell’Altes Schloss o Castello Vecchio, che si trasforma in palcoscenico d’eccezione per i numerosi concerti natalizi, mentre nelle vicine Schilerplatz, Marktplatz e Calwer Strasse si trovano originali idee regalo, addobbi e le immancabili prelibatezze culinarie. |
|
GIURA SVEVO: AVVENTO NEI CASTELLI, AL MUSEO E IN CITTÀ Terra natale di grandi dinastie come gli Hohenstaufen e gli Hohenzollern, il Giura Svevo vanta una concentrazione quasi unica di castelli, fortezze e rocche in Germania (come d’altronde in Europa). Nessuna meraviglia, dunque, se in questa regione i mercati di Natale trovano una cornice d’eccezione all’interno nei castelli Hohenzollern e Sigmaringen. Nel castello Hohenzollern, costruito nel 1850 in stile neogotico sull’omonima collina per volere del re Federico Guglielmo IV di Prussica sulle rovine dei molti castelli precedenti, il mercatino natalizio si tiene dal 26 al 28 novembre sia all’interno nella “Sala dell’albero genealogico” che nella “Sala del Conte” che all’esterno, tra i giardini reali e le corti. |
|
LAGO DI COSTANZA: MERCATINI SULL’ACQUA Atmosfere natalizie sul lungolago: colori e luci del Natale si specchiano nell’acqua a Costanza, dove più di 130 artigiani e commercianti propongono oggetti, decorazioni, piccoli doni e naturalmente dolciumi e leccornie. I mercatini animano il centro storico e il porto della città dal 26 novembre al 23 dicembre, e – per i più freddolosi – c’è anche una nave di Natale, ormeggiata sulle banchine del lago e allestita con bancarelle e stand. |