|
UN CASO DI STALKING A FUMETTI |
|
Il libro illustrato è cura di due giovani autori pugliesi: Gian Marco De Francisco, architetto e illustratore tarantino, e Ilaria Ferramosca, giovane scrittrice leccese. |
|
Non è casuale, infatti, la scelta del tema: é una donna a perseguitare un uomo. Si tratta, insomma, di un messaggio che invita a non dimenticare le poliedriche forme e sfaccettature che la violenza può assumere e che rende debole e vulnerabile chiunque, anche chi, per convenzione sociale o per stereotipi, è considerato “più forte”. |
|
L’evento di domenica 7 novembre, sponsorizzato da Mac Service ed Edizioni NB è stato ideato e organizzato dallo Studio iltratto.com di Gian Marco De Francisco: l’affetto che lo lega alla sua città natale ed il desiderio di condividere riflessioni, opinioni, critiche con i suoi concittadini, hanno fatto sì che proprio Taranto fosse la prima tappa di questo tour nazionale di promozione del libro. |
|
Un caso di Stalking utilizza il linguaggio della nona arte, il fumetto, per narrare una vicenda in cui protagonista é la piaga sociale dello stalking, reato sempre più diffuso nella società contemporanea. Non è, però, l'unica novità di cui l'opera si fa portatrice. |