|
COLONIA, BRINDISI SOTTO IL DUOMO |
|
Di primo acchito ciò che conquista tutti i visitatori è il Duomo, patrimonio UNESCO e uno dei tesori della cristianità, nonché il primo monumento in Germania per numero di visitatori. Durante l’Avvento e le festività natalizie la visita alla camera dei tesori e allo scrigno con le reliquie dei Re Magi (trafugate a Milano nel 1164 dal Barbarossa) è ancora più suggestiva. |
|
Se il clima non è troppo rigido, le navi continuano a percorrere il Reno anche nei mesi invernali, offrendo il bellissimo panorama della città dall’acqua e illuminata da mille luci: e infatti per molti coloniesi non c’è festa di Capodanno che non sia a bordo, con menù di gala, cabaret, danze e divertimenti tipici di S. Silvestro. |
|
Se ci si ferma qualche giorno da non perdere sono i grandi musei in città, come il Ludwig Museum, dedicato all’arte contemporanea, e il Wallraf-Richartz Fondation Corboud, con tesori dell’arte medievale e moderna. |
|
Per chi vuole continuare a divertirsi, Colonia è anche una delle città tedesche con la più alta concentrazione di bar, night e club di ogni genere e pubblico. Quest’inverno, in pieno centro, anche la pista di pattinaggio su ghiaccio, in funzione dal 22 novembre, fino alle 22.00, ogni sera. |