|
JONO, COMPOSIZIONI LIBERE |
|
"Con Jono - continua Tolvanen - è possibile assemblare il proprio set attraverso una serie di elementi separati da accostare. Questo ti permette di sfruttare al meglio lo spazio nei quali vanno inseriti. Quello che mi piace di Jono è che può svolgere molte funzioni, senza riempire troppo la stanza con la sua presenza. Potrei definire la serie una collezione di scatole metalliche con un loro speciale carattere!". |
|
Il giovane designer scandinavo, che con Zanotta ha avuto modo di esprimere il proprio talento, ha disegnato questa linea di sette contenitori in metallo colorato che diventano composizioni disposte in linea o in modo libero, o “a isola”, secondo lo spazio a disposizione. Gli elementi di Jono si possono anche sovrapporre tra loro (altezza massima, due pezzi), grazie a pratici blocchi a calamita, che servono a stabilizzarli nella posizione scelta. |
|
Mika Tolvanen, raccontando la nascita della serie oggi nel catalogo Zanotta, precisa: "Prima di arrivare al disegno finale ho prodotto un’infinita quantità di schizzi. Poi, sono passato a eliminare il superfluo, a selezionare solo i componenti essenziali. Avevo già ideato sette anni fa un tavolo metallico con elementi intercambiabili e da lì l’idea di creare diverse forme geometriche basilari, con dimensioni e funzioni differenti e da accostare liberamente, senza “gabbie strutturali”. Quanto alla ricerca del materiale, dopo averne sondati parecchi, la struttura in acciaio a 2/3 millimetri è sembrata quella ideale. È facile da lavorare e da personalizzare col colore, verniciandola". |
|
Jono è prodotto in acciaio verniciato color bianco, rosso o verde. Un elemento con cassetto unico è dotato di portaschede con 10 cartellette. Le calamite per bloccare i contenitori quando vengono sovrapposti o allineati sono fornite in dotazione. |