|
LA CRISI DEL TURISMO NON RISPARMIA CAPODANNO |
|
In Italia a Capodanno le Regioni più gettonate saranno la Lombardia (12,3% della domanda), la Toscana (12,1%), il Veneto (11%), il Lazio (10%), il Trentino Alto Adige (8,7%), il Piemonte (8,5%) e la Calabria (5%). |
|
L’alloggio preferito sarà l’albergo (37,1% rispetto al 36,7% del 2009), seguito dalla casa di parenti o amici (27,5% rispetto al 30,6% del 2009) e dalla casa di proprietà (10,8% rispetto al 10,5% del 2009). |
|
I motivi principali per i quali il resto della popolazione italiana maggiorenne dichiara che non effettuerà nemmeno un pernottamento fuori casa durante le festività sono legati essenzialmente a motivi economici, che si attestano al 41,9% (20 milioni di maggiorenni) rispetto al 38,8% (18 milioni di maggiorenni) del 2009, andando ulteriormente a gonfiare il numero di italiani giunti ormai ad una vera e propria soglia di ‘povertà turistica’. |
|
I risultati dell'indagine, secondo il Presidente della Federalberghi-Confturismo, Bernabò Bocca, "evidenziano una flessione figlia di una situazione economica contraddistinta da un clima di incertezza, che rischia di produrre ulteriore instabilità sia a livello di movimento turistico, sia a livello di lavoratori occupati nel settore". |