|
EPIFANIA, 400 MILA IN AGRITURISMO |
|
L'agriturismo sembra quindi resistere meglio alla crisi anche per effetto - come sottolinea la Coldiretti - "della voglia di tranquillità in un momento di turbolenza economica che spinge gli italiani a privilegiare le vacanze più vicine a casa con una maggiore flessibilità nella programmazione". Nelle festività natalizie gli operatori del settore sono impegnati ad offrire agli attenti consumatori servizi e ristorazione di qualità, pur mantenendo i prezzi sostanzialmente stabili. |
|
La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è stata - secondo Terranostra - "la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi", ma è aumentata nel contempo la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, insieme a questo va crescendo anche in termini numerici l'abbinamento con il turismo d'arte. |
|
Su un totale di 19019 aziende agrituristiche 5681 offrono alloggio, 9335 ristorazione, 3400 degustazioni e ben 10583 altre attività tra le quali prevalgono quelle escursionistiche, quelle sportive, corsi di degustazione, centri benessere, osservazioni naturalistiche, equitazione trekking e mountain bike. |
|
Tra i clienti, come fa sapere la Coldiretti, non sono mancati gli stranieri (25%) e i giovani (55%) con età compresa tra i 18 e i 35 anni, proprio grazie ad un notevole miglioramento del settore, che è in grado di offrire servizi diversificati tra loro che attirano non solo gli amanti della buona cucina e della serenità, ma anche escursionisti, nostalgici delle antiche tradizioni, sportivi, creativi e amanti dell'avventura. |