|
LA SCOZIA TRA MISTERI E LEGGENDE |
|
Anche il Castello di Edimburgo è al centro di molte storie di fantasmi. Un tamburino senza testa, uno spettrale suonatore di cornamusa sulle merlature del castello, prigionieri dimenticati qui dopo le guerre napoleoniche e, perfino, il fantasma di un cane: queste sono solo alcune tra le strane apparizioni riportate qui al castello. |
|
Proseguite allora verso nord per i due Caterthun (White Caterthun e Brown Caterthun), solitari fortilizi in rovina che sorgono in cima alle colline. Presso il bastione settentrionale del White Caterthun c’è una pietra magica: toccatela al lume di luna e - secondo la leggenda - entrerete in possesso di somme di denaro! |
|
Il magico kelpie, uno spirito acquatico con sembianze di cavallo, è una figura che compare spesso nelle leggende gaeliche. Il "cavallo acquatico’ più famoso del mondo e che potrebbe apparire qui, è noto come il mostro di Loch Ness, o come Nessie. A Drumnadrochit ci sono esposizioni che permettono di documentarsi sul fenomeno del celeberrimo mostro. |
|
A Callander si trova il centro visitatori dedicato a Rob Roy e alle Trossachs. Rob Roy era un abitante delle Highlands realmente esistito, ma sul quale sono fiorite molte storie e leggende locali. Esplorate le terre di Rob Roy passando dal lago Loch Katrine e da Aberfoyle. Il reverendo Robert Kirk, ministro locale del culto di questa città, era un esperto di fate e spesso conversava con loro. Una notte del 1692 fu trovato morto sulla vicina collina Doon Hill. In seguito apparve in forma di spettro, e cercava un aiuto per evadere dal mondo delle fate. Si dice che ora sia stato tramutato in un alto pino che cresce in cima alla collina (dove si arriva seguendo un sentiero segnalato). |