|
SINTESI DI UN'ANIMA A SPOLETO |
|
Nella terza sala del palazzo si potranno ammirare gli impeccabili disegni di Sara Dorigo, abile ritrattista della provincia di Belluno, e gli straordinari dipinti sulla poetica del nudo di Valerio Tizzi, sospesi in un'atmosfera di sensuali equilibri e armoniosi contrasti cromatici. |
|
Dal suo canto, Maurizio Falcocchio espone la tela simbolica dal titolo L'equilibrio sopra la follia, affrontando un tema oltremodo caro agli artisti. Il simbolismo, di cui è intessuta buona parte della ricerca artistica odierna, si ritrova con grande efficacia rappresentativa nella Ninfa di Enrico Delfini e prosegue con accenti quasi drammatici nella pittura digitale dell'autrice siciliana Rita Puliafito dedicata all'infanzia perduta. |
|
Il percorso espositivo prevede anche una sezione fotografica di particolare rilievo, costituita dagli scatti di Carlo De Angelis e Milena Tambosi. Il primo gioca sull'elemento simbolico della maschera per svelarci l'essenza dell'umanità e il suo assurdo modus vivendi, mentre la seconda sperimenta l'imago feminae per approfondire il tema dell'immortalità dello spirito. |
|
Critico e storico dell'arte, saggista e direttrice artistica, Sabrina Falzone cura esposizioni d'arte permanenti e temporanee di autori contemporanei e storici del calibro di Salvatore Fiume operando sia nel campo del giornalismo che nell'organizzazione di eventi artistici e culturali e occupandosi parallelamente della comunicazione artistica. |