![]() |
MAXXI, PRONTA L'INAUGURAZIONE
Tutto pronto a Roma per la tre giorni inaugurale del Maxxi, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo progettato dall'architetto anglo-irachena Zaha Hadid. Grande attesa per scoprire come gli spazi avveniristici dello spettacolare edificio - che sarà definitivamente aperto al pubblico a partire dal 30 maggio - si sposeranno con le quattro grandi mostre ideate per questo debutto.
Intento principale del nuovo museo è quello di promuovere l'arte e l'architettura del XXI secolo e di raccogliere le testimonianze artistiche della creatività contemporanea per conservarle, studiarle e metterle a disposizione del pubblico.
Due le istituzioni museali all'interno della struttura della capitale: il Maxxi Architettura e il Maxxi Arte, con in comune spazi e risorse per le attività.
|
![]() |
Il Maxxi è una Fondazione costituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e si propone di costituire un riferimento nazionale per le istituzioni pubbliche e private operanti in Italia e all'estero, così come per gli artisti, gli architetti e il pubblico più vasto, con un lavoro approfondito di valutazione del presente che delineerà un quadro in costante aggiornamento sullo sviluppo delle arti e dell'architettura del secolo in corso. |
![]() |
Si tratta del primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea pensato come un grande campus dedicato alla cultura, un laboratorio di sperimentazione, studio e ricerca. |
![]() |
Il Maxxi rappresenta la consapevolezza di quanto sia importante promuovere le espressioni della creatività di oggi in un Paese, come l’Italia, caratterizzato da secoli e secoli di primato nel campo artistico e architettonico. L’arte e l’architettura sono, infatti, componenti essenziali dell’immagine e della percezione di un paese all’estero. Ne esprimono la vivacità culturale, la capacità di innovazione, la propensione alla ricerca creativa e originale.
Vuole essere una sorta di antenna che trasmette i contenuti dell’Italia verso l’esterno e che a sua volta riceve dall’esterno i flussi della cultura internazionale.
|
![]() |
Il museo sarà aperto dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00, con chiusura posticipata alle ore 22.00 il giovedì.
Appuntamento al 29 maggio per la la Festa di Roma, con visita gratuita per tutti quei cittadini che sono riusciti a prenotarsi. In soli nove giorni sono andati esauriti ben 15.000 ingressi.
|