![]() |
SCALA, HOTEL A EMISSIONI ZERO |
|
Immagini a parete a grandezza naturale situate nelle aree comuni e nelle camere riprendono scene di ballo, palchi teatrali o backstage nel dietro le quinte, mentre ognuna delle suite è dedicata ad un’opera lirica diversa. Design e arredi personalizzati, attenzione e cura dei dettagli e i molti riferimenti musicali si propongono di evitare ogni standardizzazione e anonimato, recuperando invece elementi culturali di cui è ricca la tradizione milanese. |
|
All’esterno il piano terra dispone di due ingressi, di cui uno porta alla Hall dell’hotel, mentre il secondo conduce al Lounge Bar dall’architettura contemporanea, accogliente e vibrante, aperto anche agli ospiti esterni e luogo ideale per prendere un caffè o sorseggiare un aperitivo: l’hotel diventa così anche luogo d’incontro e occasione di scambio e socializzazione. |
|
Un’altra importante connotazione dell’Hotel Milano Scala è la sua eco-sostenibilità: primo a Milano e fra pochi in Italia, l’hotel produce energia senza bruciare alcun tipo di combustibile e senza rilasciare così CO2 nell’ambiente. Il processo, che permette di parlare di “Ospitalità ad emissione Zero”, avviene grazie a un sistema di climatizzazione, trattamento dell’aria e produzione d’acqua calda a recupero di calore, completamente alimentato ad energia elettrica e realizzato avvalendosi di provider di energia che utilizzano esclusivamente fonti pulite e rinnovabili. |
|
L’hotel è inoltre dotato di isolamenti termici e acustici particolarmente efficaci grazie all’utilizzo di materiali che garantiscono il rispetto di parametri più elevati rispetto alle normative vigenti e che rendono gli ambienti totalmente soundproof. |